Slide 1

Farmacovigilanza

Che cosa è la Farmacovigilanza?

Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) la Farmacovigilanza è quella scienza ed attività relative all’individuazione, valutazione, comprensione e prevenzione degli effetti avversi o di altri problemi correlati ai farmaci.
Al fine di garantire la sicurezza d’uso dei farmaci è necessario il monitoraggio continuo delle segnalazioni di sospette reazioni avverse a farmaci provenienti da diverse fonti: segnalazioni da operatori sanitari o pazienti, da letteratura scientifica, da studi clinici.

La Farmacovigilanza coinvolge quindi a diversi livelli tutta la comunità (pazienti, prescrittori, operatori sanitari, aziende farmaceutiche, istituzioni) e la segnalazione può essere effettuata non solo dall’operatore sanitario ma anche, direttamente, dai cittadini. La raccolta di tali informazioni è essenziale per permettere alle strutture deputate alle attività di Farmacovigilanza di definire e mantenere aggiornato il profilo di tollerabilità e sicurezza dei farmaci (benefici verso rischi) nelle reali condizioni d’impiego.

La Farmacovigilanza è un’attività obbligatoria per legge, prevista dalle Autorità sanitarie italiane e internazionali.

Cosa si intende per reazione avversa?

Una reazione avversa è una risposta ad un prodotto medicinale che è nociva e indesiderata e che può derivare da:
– Un uso del prodotto medicinale all’interno dei termini dell’autorizzazione all’immissione in commercio;
– Un uso del prodotto medicinale al di fuori dei termini dell’autorizzazione all’immissione in commercio, inclusi overdose, misuso, abuso, “off-label” ed errori terapeutici;
– Un’esposizione occupazionale.

Cosa fare nel caso pensiate di aver avuto una reazione avversa da un farmaco?

Per prima cosa Segnalare tempestivamente al medico curante o a un altro operatore sanitario che cosa è avvenuto a lei o alla persona per la quale intende effettuare la segnalazione.
Inoltre può procedere ad effettuare la segnalazione spontanea di sospette reazioni avverse. Tale operazione può essere eseguita direttamente dai singoli pazienti/cittadini che dagli operatori sanitari, attraverso i moduli scaricabili dal sito dell’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) nella sezione “Modalità di segnalazione delle sospette reazioni avverse ai medicinali” alla quale si accede tramite il link sotto indicato: www.aifa.gov.it/content/segnalazioni-reazioni-avverse

Se ha assunto un farmaco di Farmigea e intende segnalare un effetto indesiderato al responsabile di Farmacovigilanza di Farmigea per la sicurezza dei farmaci può compilare il modulo apposito.
Fornendo le seguenti informazioni:
– Soggetto/paziente che ha manifestato l’effetto indesiderato: iniziali di nome e cognome, genere, età, C.A.P di residenza
– Farmaco Farmigea: nome del farmaco assunto
– Effetto indesiderato: descrizione dell’effetto
– Segnalatore: nome e cognome della persona che segnala, email, occupazione

Modulo di Segnalazione


Fatal error: Uncaught Error: Call to a member function wp_rewrite_rules() on null in /var/www/vhosts/farmigea.it/httpdocs/wp-includes/rewrite.php:547 Stack trace: #0 /var/www/vhosts/farmigea.it/httpdocs/wp-content/plugins/cache-enabler/inc/cache_enabler_disk.class.php(365): url_to_postid('https://www.far...') #1 /var/www/vhosts/farmigea.it/httpdocs/wp-content/plugins/cache-enabler/inc/cache_enabler_disk.class.php(80): Cache_Enabler_Disk::create_cache_file('\x1F\x8B\x08\x00\x00\x00\x00\x00\x02\x03\xED\xBD\xE9\x92\e...') #2 /var/www/vhosts/farmigea.it/httpdocs/wp-content/plugins/cache-enabler/inc/cache_enabler_engine.class.php(149): Cache_Enabler_Disk::cache_page('<!DOCTYPE html>...') #3 [internal function]: Cache_Enabler_Engine::end_buffering('<!DOCTYPE html>...', 9) #4 /var/www/vhosts/farmigea.it/httpdocs/wp-includes/functions.php(5275): ob_end_flush() #5 /var/www/vhosts/farmigea.it/httpdocs/wp-includes/class-wp-hook.php(307): wp_ob_end_flush_all('') #6 /var/www/vhosts/farmigea.it/httpdocs/wp-includes/class-wp-hook.php(33 in /var/www/vhosts/farmigea.it/httpdocs/wp-includes/rewrite.php on line 547