Slide 1
Ricerca e Sviluppo

Scienza e innovazione per tenere
il passo con il mercato globale

In un mercato sempre più competitivo e in continua evoluzione, la Direzione Ricerca si concentra sulla ricerca di soluzioni innovative per l’oftalmologia che possano permettere a Farmigea di rimanere competitiva. Fin dagli anni ’70 l’Azienda ha sempre puntato ad avere prodotti innovativi e brevettati, per fare ciò la nostra struttura della ricerca si basa su un modello di collaborazione che coinvolge Aziende, Università e Centri di Ricerca, ed è specializzata prevalentemente in quattro aree: farmaco, Medical Device, nutraceutici e innovazioni tecnologiche.

La ricerca di Farmigea è orientata sempre più ai prodotti naturali e, nel rispetto dell’ambiente, è focalizzata a realizzare prodotti biocompatibili con i tessuti oculari; già dagli anni ’90 Farmigea ricercava e studiava i prodotti di origine vegetale, impegnando tecniche d’indagine avanzate per la realizzazione di prodotti oftalmici. Attualmente sta valutando lo studio di nuovi prodotti, sempre di origine vegetale, con particolare attenzione allo studio della patologia della secchezza oculare.

Slide 1

Marco Aldo Sansò

Direttore Ricerca

Nel 2004 feci una scelta importante per me e la mia famiglia, accettai di diventare Direttore Ricerca di Farmigea trasferendomi a Pisa. La mia vita è scandita dai ritmi dell’azienda alla quale sono affezionato come ad una seconda famiglia. Sedici anni fa cominciò un lungo percorso che mi ha portato a realizzare per Farmigea nuovi brevetti, nuovi prodotti e a migliorare quelli esistenti. So di avere la responsabilità di esplorare nuove soluzioni per la mia azienda; ho una frase di Goethe a cui m’ispiro per realizzare i nuovi prodotti: “Non basta sapere, si deve anche applicare; non è abbastanza volere, si deve anche fare”.

Avere la possibilità di creare qualcosa di nuovo e vederlo poi realizzato e commercializzato è molto probabilmente la parte più entusiasmante del mio lavoro; la nascita di un nuovo prodotto significa nuove strade da esplorare per Farmigea e stimoli sempre maggiori per me nel proseguire quello che è il lavoro che amo.

Slide 1

Il dipartimento di Sviluppo Farmigea offre ai propri clienti servizi di sviluppo o trasferimento tecnologico sia su prodotti farmaceutici che su medical device. Il dipartimento si prende cura del cliente condividendo le varie fasi: target di prodotto, test formulativi su scala laboratorio, studi di stabilità, sviluppo di processo, scale-up industriale, convalida e documentazione registrativa.

È in grado di sviluppare preparati oftalmici liquidi in multidose e in monodose oltre che unguenti e gel oftalmici. Guida il cliente su come trasformare una semplice idea in un definito prodotto commerciale mettendo a disposizione il proprio know-how. Tutto questo con la massima flessibilità adattandosi alle esigenze del cliente per offrire rapidità e ottimizzazione dei costi.

Slide 1

Filippo Donati

Tecnico laboratorio di sviluppo

Mi chiamo Filippo, sono laureato in Chimica e ho conseguito il dottorato in scienze chimiche. Sono entrato in Farmigea nell'ottobre del 2012 dopo esperienze lavorative nella ricerca farmaceutica. In questi anni ho avuto modo di mettere al servizio dell'azienda tutte le mie conoscenze ma anche di mettermi in gioco venendo a conoscenza di un ambiente farmaceutico, quello oftalmico, che con il passare del tempo ho capito essere un ambiente estremamente specialistico, con argomenti e tematiche estremamente tecniche che l'azienda mi ha aiutato ad affrontare anche grazie a corsi di formazione specifici. In Farmigea ho imparato a non dare niente per scontato, ad andare in fondo anche dentro le problematiche più semplici che talvolta possono rivelarsi come le più ostiche.

Ma in Farmigea la cosa più importante che ho avuto la fortuna di trovare è un totale affiatamento con i colleghi, un ambiente lavorativo che mi ha permesso di conoscere persone che sono diventate importanti e punti di riferimento sia dentro che fuori l'azienda. Ed è questo nostro affiatamento che mi ha permesso di crescere, prima alla qualità e ora alla ricerca rendendo anche i momenti difficili costruttivi.


Fatal error: Uncaught Error: Call to a member function wp_rewrite_rules() on null in /var/www/vhosts/farmigea.it/httpdocs/wp-includes/rewrite.php:547 Stack trace: #0 /var/www/vhosts/farmigea.it/httpdocs/wp-content/plugins/cache-enabler/inc/cache_enabler_disk.class.php(365): url_to_postid('https://www.far...') #1 /var/www/vhosts/farmigea.it/httpdocs/wp-content/plugins/cache-enabler/inc/cache_enabler_disk.class.php(80): Cache_Enabler_Disk::create_cache_file('\x1F\x8B\x08\x00\x00\x00\x00\x00\x02\x03\xED\xBD\xDBr\e...') #2 /var/www/vhosts/farmigea.it/httpdocs/wp-content/plugins/cache-enabler/inc/cache_enabler_engine.class.php(149): Cache_Enabler_Disk::cache_page('<!DOCTYPE html>...') #3 [internal function]: Cache_Enabler_Engine::end_buffering('<!DOCTYPE html>...', 9) #4 /var/www/vhosts/farmigea.it/httpdocs/wp-includes/functions.php(5275): ob_end_flush() #5 /var/www/vhosts/farmigea.it/httpdocs/wp-includes/class-wp-hook.php(307): wp_ob_end_flush_all('') #6 /var/www/vhosts/farmigea.it/httpdocs/wp-includes/class-wp-hook.php(331): in /var/www/vhosts/farmigea.it/httpdocs/wp-includes/rewrite.php on line 547