Il nostro approccio

UN'AZIENDA PIÙ SOSTENIBILE

Per contribuire alla lotta ai cambiamenti climatici, Farmigea sta portando avanti specifici progetti volti a ridurre la propria carbon footprint complessiva. Farmigea infatti, da sempre attenta alle tematiche ambientali, sta attuando una vera e propria rivoluzione interna che la porterà ad essere all’avanguardia anche sul piano ecologico.

Il Nostro Approccio

"Innovare è da sempre parte di Farmigea e alla luce di quanto sta succedendo al Pianeta, la nostra azienda non può che contribuire innovando anche nel campo della sostenibilità ambientale. Ci siamo posti l’obbiettivo di diventare un’azienda il più possibile ecosostenibile. Per raggiungere questo obbiettivo, non basta l’impegno di tutte le persone che lavorano in Farmigea, ma abbiamo bisogno anche dell’aiuto dei nostri fornitori e partner. È una grande sfida. Ma sappiamo di poter produrre i nostri prodotti lasciando un mondo migliore di quello che abbiamo trovato"

Mario Federighi

Eliminare i rifiuti plastici prodotti dalle persone che quotidianamente la visitano e vi lavorano è stata una delle azioni fondamentali intraprese dall’Azienda per essere sempre più sostenibile. Per questo Farmigea, tra il 2018 e il 2019 ha adottando una politica aziendale plastic-free, intervenendo sul servizio mensa e sulla erogazione dell’acqua potabile nell’Azienda.

Mensa

MENSA SOSTENIBILIE

Il Progetto

La mensa, che fornisce circa 26000 pasti l’anno, era il luogo dell'Azienda che produceva la maggior parte dei rifiuti plasticii. Così, per ottenere l’obbiettivo plastic-free, Farmigea e Toscana Food S.r.l., azienda con esperienza trentennale specializzata nel settore della ristorazione collettiva gestita, hanno deciso di eliminare completamente l’uso di stoviglie di plastica e di sostituirle con stoviglie ecosostenibili.

Fornendo 26000 pasti annui, la mensa era il luogo dove veniva prodotta la maggior parte dei rifiuti plastici aziendali. Così, per ottenere l’obbiettivo plastic-free, Farmigea e Toscana Food S.r.l., azienda specializzata nel settore della ristorazione collettiva gestita con esperienza trentennale, hanno eliminato completamente l’uso di stoviglie plastiche, sostituendole con stoviglie sostenibili.

Fornendo 26000 pasti annui, la mensa era il luogo dove veniva prodotta la maggior parte dei rifiuti plastici aziendali. Così, per ottenere l’obbiettivo plastic-free, Farmigea e Toscana Food S.r.l., azienda specializzata nel settore della ristorazione collettiva gestita con esperienza trentennale, hanno eliminato completamente l’uso di stoviglie plastiche, sostituendole con stoviglie sostenibili.

-2 t di CO2e

Nel solo 2019 sono stati così risparmiati 517'400 grammi di plastica, corrispondenti a 2 tonnellate di CO2 equivalente.1

-2 t di CO2e

Nel solo 2019 sono stati così risparmiati 517'400 grammi di plastica, corrispondenti a 2 tonnellate di CO2 equivalente.1

Materiali virtuosi

I piatti, i bicchieri e le posate usate nella mensa aziendale sono completamente biodegradabili e compostabili. Poiché sono costituiti da fibre di canna da zucchero, amido di mais e polpa di cellulosa. In questo modo non solo si riesce a ridurre l’inquinamento ma si contribuisce anche a chiudere il ciclo positivo del riciclaggio dei rifiuti. Nel corso del 2020 questo materiale sarà ulteriormente sostituito con una bipolastica made in Italy, evoluzione dalla cellulosa.

Per questo i piatti, i bicchieri e le posate usate nella mensa aziendale sono completamente biodegradabili e compostabili, perché costituiti da fibre di canna da zucchero, amido di mais e polpa di cellulosa. In questo modo non solo si riesce a ridurre l’inquinamento ma si contribuisce anche a chiudere il ciclo positivo del riciclaggio dei rifiuti.

Inoltre, siccome l’attenzione alla tematica ambientale non si ferma alla sola riduzione dei rifiuti. Il cibo che viene offerto è completamente biologico e da filiera a chilometro zero e le eccedenze sono recuperate. I prodotti per la pulizia sono certificati a basso impatto ambientale e non nocivi alla persona.

Inoltre, siccome l’attenzione alla tematica ambientale non si ferma alla sola riduzione dei rifiuti, il cibo offerto è completamente biologico e da filiera a chilometro zero, le eccedenze sono recuperate e i prodotti per la pulizia sono certificati a basso impatto ambientale e non nocivi alla persona.

Bere sostenibile

BERE SOSTENIBILE

Non solo la mensa aziendale ma anche le altre parti dell’azienda sono passate al modello plastic free. Infatti, grazie all’adozione dalla tecnologia IoBevo®, le bottigliette di plastica sono state eliminate e sostituite con delle borracce riempibili tramite delle apposite colonnine. Inoltre, come nella mensa, i bicchieri in materiale compostabile hanno sostituito i vecchi bicchieri in plastica, eliminando così la quasi totalità della plastica monouso consumata negli uffici.

Non solo la mensa aziendale è passata al modello plastic free, ma anche le altre parti dell’azienda, dove grazie all’adozione dalla tecnologia IoBevo® le bottigliette di plastica sono state eliminate e sostituite con delle borracce riempibili tramite delle apposite collanine. Inoltre, come nella mensa, i vecchi bicchieri in plastica sono stati sostituiti da bicchieri in materiale compostabile, eliminando così la quasi totalità della plastica monouso consumata negli uffici.

Slide 1
Our Partner in Sustainability
Image is not available
General Beverage S.r.l.

1Dato stimato sulla base del consumo giornaliero medio di plastica avvenuto nella mensa aziendale nel periodo 2017-2018.


Fatal error: Uncaught Error: Call to a member function wp_rewrite_rules() on null in /var/www/vhosts/farmigea.it/httpdocs/wp-includes/rewrite.php:547 Stack trace: #0 /var/www/vhosts/farmigea.it/httpdocs/wp-content/plugins/cache-enabler/inc/cache_enabler_disk.class.php(365): url_to_postid('https://www.far...') #1 /var/www/vhosts/farmigea.it/httpdocs/wp-content/plugins/cache-enabler/inc/cache_enabler_disk.class.php(80): Cache_Enabler_Disk::create_cache_file('\x1F\x8B\x08\x00\x00\x00\x00\x00\x02\x03\xED\xBD\xDBr\xDB...') #2 /var/www/vhosts/farmigea.it/httpdocs/wp-content/plugins/cache-enabler/inc/cache_enabler_engine.class.php(149): Cache_Enabler_Disk::cache_page('<!DOCTYPE html>...') #3 [internal function]: Cache_Enabler_Engine::end_buffering('<!DOCTYPE html>...', 9) #4 /var/www/vhosts/farmigea.it/httpdocs/wp-includes/functions.php(5275): ob_end_flush() #5 /var/www/vhosts/farmigea.it/httpdocs/wp-includes/class-wp-hook.php(307): wp_ob_end_flush_all('') #6 /var/www/vhosts/farmigea.it/httpdocs/wp-includes/class-wp-hook.php(331 in /var/www/vhosts/farmigea.it/httpdocs/wp-includes/rewrite.php on line 547